Che cos’è un Consulente in relazione felina?
Che nome complicato! Ma cosa significa consulente relazione felina?
Il consulente in relazione felina non è prima di tutto un veterinario comportamentalista.
In pratica non ho studiato veterinaria e la mia conoscenza sull’anatomia, fisiologia e patologia del gatto non è accademica.
Il veterinario comportamentalista è prima di tutto un veterinario, quindi studia le patologie e come risolverle, poi ha fatto la specializzazione in comportamento quindi sa risolvere le problematiche ma con i farmaci (psicofarmaci) tendenzialmente e anche con diverse conoscenze di comportamento e psiche degli animali domestici.
Ha quindi una visione dell’animale a 360 gradi ed è un superesperto in grado di risolvere quasi tutti i problemi sia fisici che psicologici del tuo gatto o cane, più nel cane in realtà perché il gatto lo studiano proprio poco e senza una vera e propria parte dedicata.
Il consulente in relazione felina invece è una figura professionale in grado di valutare e comprendere in modo esclusivo il comportamento del gatto domestico.